Molti di noi hanno sentito la frase “less is more”, che tradotto in modo semplice vuol dire “meno è più”. “Meno è più” è un gioco di parole, una traduzione più vicina al significato originario è “Meno è meglio”. Tale espressione ha una lunga storia e innumerevoli ambiti di applicazione, vediamone alcuni: “Less is more”Leggi tutto
L’altro giorno, in piena quarantena, chiamo la mia amica Manuela di Milano per un saluto. Mentre si ride e si scherza (con lei si trova l’humor anche nelle situazioni più nere!), mi confessa di stare spesso attaccata a una webcam in Africa dove si possono “spiare” gli animali che vanno ad abbeverarsi ad una pozza. Immediatamente mi vieneLeggi tutto
È difficile scrivere in questo momento di profonda tristezza e di disorientamento. In un paio di settimane si è passati dalla chiusura delle scuole alla quarantena forzata. Tanta confusione nelle comunicazioni non ha aiutato nessuno a capire ciò che stava succedendo e, soprattutto, a comprendere che la situazione era veramente grave… così, contagio dopo contagio,Leggi tutto
Nell’Universo ci sono due forze contrarie: il maschile e il femminile. La forza maschile è quella legata alla Volontà, all’azione, al “fare”. La forza femminile è legata all’accoglienza, all’attesa, allo “stare”. Vivere in sintonia con l’Universo significa saper vivere in equilibrio tra queste due forze. Molte volte i conflitti e le fatiche quotidiane sono legate alloLeggi tutto
“Ricorda non fare mai un lavoro perché “deve essere fatto”. Se questo è il tuo atteggiamento, allora, prima ancora di cominciare, ritirati a cercare la grazia e l’armonia: quando il tuo atteggiamento è mutato e ti senti in pace e in armonia, vai a compiere il tuo lavoro. Scoprirai che quando il tuo atteggiamento èLeggi tutto
A molti di noi sicuramente sarà capitato di notare che nella vita molte situazioni spiacevoli si ripetono continuamente senza che apparentemente si possa fare nulla per modificarne l’infausto destino. Può capitare di essere mollati dallo stesso tipo di persone, di essere traditi, di perdere il lavoro, di non riuscire a passare un esame, di nonLeggi tutto