Abbiamo fatto 4 giorni a Venezia, nella casa dei miei nonni materni. Con il Covid è rimasta sfitta e a mia mamma piace stare lì, le piace invitare parenti e amici per stare un po’ insieme. Era da prima che nascesse Luce che non andavo a Venezia, esattamente da gennaio 2017. Da quando è mortaLeggi tutto
Dentro di noi vive un bambino o una bambina ferita e impaurita. Quando cresciamo questa parte viene “chiusa in cantina” e la parte adulta si fa strada nel mondo. Si studia, si cresce, si inizia a lavorare, si conoscono i primi amori. Quella piccola parte però ha bisogno di essere vista e ascoltata, non vuoleLeggi tutto
Questo anno e mezzo di pandemia ha creato un tale scombussolamento nella nostra vita che la tendenza è diventata quella di sopravvivere anziché vivere. Quando si sopravvive una delle prime cose che si tende a fare è mettere da parte i nostri sogni. Si compiono le azioni quotidiane con poco entusiasmo: lavoro, casa, figli. NonLeggi tutto
L’altro giorno sono andata a prendere il sole alla spiaggiata sull’Adige, la mia ora d’aria mentre i bambini erano al parco giochi con la babysitter. Non ero di grande umore, non è un periodo facile questo, però mi godevo il sole di primavera e la brezza che saliva dal fiume. A un certo punto èLeggi tutto
Nei periodi difficili, come quello che stiamo vivendo ad esempio, dovremmo aumentare l’amore dentro e fuori di noi, ma spesso ce ne dimentichiamo. A livello planetario le vibrazioni sono molto basse, se prima ci bastava condurre una vita “normale” per stare tutto sommato bene, adesso siamo più stanchi, più giù di morale, svogliati e magariLeggi tutto
Uno dei compiti più difficili e sfidanti nella vita è avere rapporti armonici con gli altri: con il nostro partner, con i figli, i nostri genitori, gli amici, i colleghi. Ma spesso non è per niente facile. Perché? Da un po’ di tempo ho intuito che tutto dipende da noi, e dal nostro rapporto conLeggi tutto
“Annaffiare il Cuore”, il libro del blog, è disponibile su Amazon. Clicca qui:
“Inspirando mi sento vivo espirando sorrido alla vita”