Molti di noi hanno sentito la frase “less is more”, che tradotto in modo semplice vuol dire “meno è più”. “Meno è più” è un gioco di parole, una traduzione più vicina al significato originario è “Meno è meglio”. Tale espressione ha una lunga storia e innumerevoli ambiti di applicazione, vediamone alcuni: “Less is more”Leggi tutto
Stiamo vivendo un periodo particolare, questo tutti (gli italiani quantomeno) lo sanno. Ci siamo ritrovati nell’arco di pochi giorni, neanche un mese, in una realtà che ha cambiato tutti i connotati. Nella mia vita non mi è mai capitato di osservare quello che sta accadendo alla società di oggi: limitazioni negli spostamenti, chiusura delle attivitàLeggi tutto
Marco fa l’imbianchino. E’ più di un semplice imbianchino: quando gli viene richiesto dal cliente, realizza delle pareti che sono delle vere e proprie opere d’arte. Può dipingere profili geometrici grandi tutta la stanza, realizzare a mano personalizzazioni di forme e colori, sagomare simboli e stemmi. Un giorno sua nipote Giada gli chiede di colorareLeggi tutto
Tutti noi sappiamo che ricercare il successo non porta alla felicità, ma poi cosa facciamo nella vita di tutti i giorni? Non inseguiamo una miglior posizione o uno stipendio sempre più alto, magari anche a scapito del nostro tempo libero e dei nostri affetti? Se ci capita di invidiare qualcuno, questa persona non è unaLeggi tutto
E’ inutile: appena si inizia una nuova attività subito sorgono i primi ostacoli che sembrano nati proprio per boicottare il raggiungimento dei nostri obiettivi. A me capita, ad esempio, appena inizio a meditare: subito si materializzano dal nulla un insieme di ostacoli “esterni” e “interni” che cercano di distrarmi dal mio obiettivo. In questo periodoLeggi tutto
Il miracolo non è quello di camminare sulle acque, ma di camminare sulla terra verde nel momento presente e d’apprezzare la bellezza e la pace che sono disponibili ora.(Thich Nhat Hanh) Quando attraverso un momento difficile, che mi crea turbamento e paura, c’è una pratica che mi aiuta a ricontattare la serenità: la praticaLeggi tutto
“Annaffiare il Cuore”, il libro del blog, è disponibile su Amazon. Clicca qui:
“Inspirando mi sento vivo espirando sorrido alla vita”